ULTIMO AGGIORNAMENTO IL: 15/09/2023

SEDE DI SAVONA

TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI

TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5 LIV. EFQ) con specializzazione in "EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI INDUSTRIA 4.0 E NELLA DOMOTICA" - IX Edizione

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l'Efficienza Energetica di Savona, presenta la nona edizione del corso per conseguire il DIPLOMA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE IN EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI ENERGETICI AI SENSI DELL'ART. 7 COMMA 1 DEL D.P.C.M. DI RIFERIMENTO DEL MIUR + EUROPASS DIPLOMA SUPPLEMENT

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 24.00 del 16 ottobre 2023

DESTINATARI:

- n 24 giovani e adulti inoccupati, disoccupati e occupati (no studenti), di eta' non inferiore ai 18 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale di cui all'articolo 15, commi 5 e 6, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, unitamente a un certificato di specializzazione tecnica superiore conseguito all'esito dei corsi di istruzione e formazione tecnica superiore di cui all'articolo 69 della legge 17 maggio 1999, n. 144, della durata di almeno 800 ore.
Il 30% dei posti saranno riservati a donne come previsto dalla vigente normativa.<
I candidati inoltre dovranno essere in possesso di competenze nelle principali discipline scientifiche: Matematica, Fisica, Chimica, Informatica e conoscenza della lingua straniera (inglese) equivalenti a quelle in esito da un secondario superiore.

LA FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA avra' competenze e abilita' riguardo la progettazione, l'organizzazione, la gestione, la manutenzione degli impianti e delle reti di generazione e distribuzione al fine di migliorarne l'efficienza energetica, valutandone la loro integrazione e l'impatto ambientale sul territorio. Particolare rilevanza verra' attribuita alle competenze relative l'efficientamento energetico nell'ambito delle applicazioni industriali, anche in relazione a quanto previsto dal piano nazionale industria 4.0 e alle applicazioni domotiche.

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA

La frequenza e' obbligatoria: i discenti selezionati dovranno frequentare almeno l'80% del monte ore totale del corso e non saranno consentite assenze maggiori al 20? delle ore totali previste dal percorso formativo.
Durante il percorso formativo gli studenti potranno conseguire, rispettati i requisiti previsti dalle normative e superate le verifiche e gli esami finali le seguenti Certificazioni operative:
1) Attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il rischio industriale (ai sensi del decreto legislativo testo unico 81/2008)
2) Attestato di Certificatore Energetico (ai sensi del DPR 445/2000 e della Delibera Regione Liguria n. 447/2014)
3) Attestato di frequenza alla formazione per utilizzo PLC Zelio Schneider Electric.

Per info ulteriori cliccate qui .

SEDE DI VOLTRI

CORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE


Sono aperte le iscrizioni per il primo anno del corso triennale per Operatore ai Servizi di Vendita/Operatore ai Servizi di Impresa.
Per informazioni chiama al numero 010 6399912.


SEDE DI GENOVA

Corso per colf/badanti
PER ISCRIVERSI SCARICARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE ED INVIARLA VIA MAIL ALL'INDIRIZZO colf@isforcoop.it ALLEGANDO TUTTI I DOCUMENTI


Clicca per scaricare MODULO ADESIONE

Clicca per scaricare LOCANDINA INFORMATIVA

SEDE DI SAVONA

PROGETTO OSS


Pubblicazione esiti selezione per corso Operatori Socio Sanitari


E' possibile visionare, in allegato, l'elenco dei CANDIDATI AMMESSI alla Visita Medica (in ordine alfabetico).
Modalita' e tempi di convocazione alle Visite Mediche verranno comunicati, successivamente, a ciascun candidato.
Oltre ai 60 candidati ammessi alle visite mediche, e' presente la Graduatoria delle Riserve (in ordine di punteggio). In caso di rinuncia da parte di uno o piu' candidati, eventuali subentri sul corso da parte dei candidati indicati come Riserve, verranno comunicati ai diretti interessati.

Scarica l'ELENCO AMMESSI e la GRADUATORIA RISERVE

SEDE DI LA SPEZIA

PROGETTO OSS - PUBBLICAZIONE GRADUATORIA FINALE


Viene pubblicata la graduatoria finale delle selezioni. Si precisa che, al fine di rispettare le normative in tema di privacy, nella graduatoria pubblicata sul sito www.isforcoop.it comparira' il solo codice numerico abbinato all'allievo e indicato nel talloncino che e' stato consegnato il giorno della prova scritta delle selezioni e che il candidato avra' avuto cura di conservare.
La graduatoria riporta l'elenco dei primi 30 candidati "ammessi al corso", in ordine di punteggio, e l'elenco dei 30 candidati che risultano come "Riserva", sempre in ordine di punteggio, da cui Is For Coop ETS La Spezia, potra' attingere nel caso in cui qualche candidato ammesso al corso non confermasse la frequenza e/o non completasse la documentazione mancante, sciogliendo la riserva espressa con la voce "Ammesso con riserva"; entro il 20 % delle ore corso.
Si precisa, inoltre, che nel caso vengano ripescati alcuni candidati indicati come "Riserva", a parita' di punteggio complessivo delle 2 prove di selezione sostenute, verra' data la precedenza al candidato che avra' ottenuto il punteggio piu' alto nella prova del colloquio orale, dato che, come indicato nel bando, a questa prova veniva attribuito un "peso" pari al 60% rispetto al voto complessivo.
Tutti i candidati che frequenteranno il corso, dovranno svolgere le visite mediche.


Scarica GRADUATORIA FINALE

SEDE DI LA SPEZIA

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI AL CORSO ADDETTO ALLE INFORMAZIONI TURISTICHE

Si pubblica la graduatoria degli ammessi al corso ADDETTO ALL'INFORMAZIONE TURISTICA IN GRADO DI REALIZZARE OFFERTE DI TURISMO ESPERIENZIALE ARSP 22-1157-MP-13221 in esito alle selezioni avvenute il 28 luglio 2023 presso la sede di Is For Coop Ets La Spezia
Si precisa che, al fine di rispettare le normative in tema di privacy, nella graduatoria pubblicata sul sito www.isforcoop.it comparira' il solo codice numerico abbinato all'allievo e indicato nel talloncino che gli verra' consegnato il giorno delle selezioni e che il candidato avra' avuto cura di conservare.
I candidati che sono stati ammessi alla frequenza del corso dovranno presentarsi per le visite mediche di idoneita' il 2 agosto 2023 presso la sede di is For Coop Via Monteverdi 117 La Spezia, ( e' necessario portare con se' la propria cartella medica e gli esami medici piu' recenti ), in tale data avverra' anche la presentazione del corso: la giornata avra' il seguente impegno orario 11.30 -13.30 e poi 14.30 15.30. Si precisa che e' stata richiesta autorizzazione ad ammettere tutti gli 11 candidati che hanno sostenuto e superato le prove di selezione

Scarica GRADUATORIA AMMESSI

SEDE DI SAVONA

PROGETTO OSS


Covocazione colloquio orale di selezione per Operatori Socio Sanitari


I colloqui individuali si svolgeranno presso la sede di Isforcoop ETS in Via Baracca 1r a Savona, al 6^ piano.
Il colloquio individuale sara' mirato a valutare l'attitudine al ruolo, le aspettative, le motivazioni verso il settore professionale e le competenze acquisite anche in contesti informali/ formali.
N.B: La mancata presentazione al colloquio comporta l'esclusione del candidato dalla successiva fase selettiva.

Scarica GRADUATORIA PROVVISORIA e CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE

SEDE DI LA SPEZIA

PROGETTO OSS - PROROGA


AProroga bando iscrizioni Corso di Prima Formazione per Operatori Socio Sanitari La Spezia


Presso la sede della Spezia si svolgera' 1 edizione del corso (30 posti complessivi), GRATUITA (Finanziata dal Programma Regionale FSE 2021-2027), della durata di 1000 ore, rivolta a persone maggiorenni disoccupate, inoccupate e inattive, residenti o domiciliate in Liguria, alla data di iscrizione al corso, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione. Le iscrizioni saranno aperte sino alle ore 12.30 del giorno 14 Luglio 2023; la domanda - corredata dalla documentazione necessaria - andra' consegnata presso gli uffici di Isforcoop ETS La Spezia negli orari indicati. Tutte le informazioni e la scheda di iscrizione sono scaricabili di seguito

Scarica ELENCO DOCUMENTI
Scarica DOMANDA di ISCRIZIONE
Scarica BANDO

SEDE DI SAVONA

PROGETTO OSS


Covocazione prova scritta di selezione per Operatori Socio Sanitari


Si comunica che la prova scritta (test psico-attitudinale) per la selezione dei corsi di Qualifica per Operatori Socio Sanitari (finanziati dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027) si terra' Mercoledi' 12 Luglio 2023 alle ore 09.00 presso Isforcoop Ets - Via Baracca 1 R - Savona.

Tutti i candidati che hanno presentato la domanda di iscrizione entro il 30.06.2023 presso la sede di Isforcoop Savona, devono presentarsi muniti di documenti di riconoscimento e ricevuta di iscrizione, alle ore 9.00 alla porta di ingresso (sita a piano strada) di Via Baracca 1 R a Savona, dove sara' cura del personale dell'Ente indirizzare i candidati nelle apposite aule.

Scarica CONVOCAZIONE

SEDE DI LA SPEZIA

PROGETTO OSS


Apertura iscrizioni Corso di Prima Formazione per Operatori Socio Sanitari - La Spezia


Presso la sede della Spezia si svolgera' 1 edizione del corso (30 posti complessivi), GRATUITA (Finanziata dal Programma Regionale FSE 2021-2027), della durata di 1000 ore, rivolta a persone maggiorenni disoccupate, inoccupate e inattive, residenti o domiciliate in Liguria, alla data di iscrizione al corso, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione. Le iscrizioni saranno aperte dal 12 Giugno 2023 al 11 Luglio 2023; la domanda - corredata dalla documentazione necessaria - andra' consegnata presso gli uffici di Isforcoop ETS La Spezia negli orari indicati.

Scarica ELENCO DOCUMENTI
Scarica DOMANDA di ISCRIZIONE
Scarica BANDO

SEDE DI GENOVA

PROGETTO OSSGENOVA


corsi di formazione per acquisizione della qualifica di operatore socio sanitario - Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Regione Liguria, Priorita' 1 Occupazione, obiettivo specifico ESO4.1.


Presso la sede di Genova si svolgeranno 2 edizioni del corso (60 posti complessivi), GRATUITE (Finanziate dal Programma Regionale FSE 2021-2027), con una durata di 1000 ore ciascuna, rivolte a persone maggiorenni disoccupate, inoccupate e inattive, residenti o domiciliati in Liguria, alla data di iscrizione al corso, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione.
Le iscrizioni saranno aperte dal 1 Giugno ore 09.30 al 30 Giugno 2023 ore 12.30; la domanda - corredata dalla documentazione necessaria - andra' consegnata presso gli uffici di Isforcoop ETS Genova.
Tutte le informazioni e la scheda di iscrizione sono scaricabili di seguito

Scarica ELENCO DOCUMENTI
Scarica DOMANDA di ISCRIZIONE
Scarica SCHEDA INFORMATIVA

SEDE DI SAVONA

Apertura iscrizioni Corso di Prima Formazione per Operatori Socio Sanitari


Presso la sede di Savona si svolgeranno 2 edizioni del corso (60 posti complessivi), GRATUITE (Finanziate dal Programma Regionale FSE 2021-2027), con una durata di 1000 ore ciascuna, rivolte a persone maggiorenni disoccupate, inoccupate e inattive, residenti o domiciliati in Liguria, alla data di iscrizione al corso, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione. Le iscrizioni saranno aperte dal 1 al 30 Giugno 2023; la domanda - corredata dalla documentazione necessaria - andra' consegnata presso gli uffici di Isforcoop ETS Savona negli orari indicati.

Scarica ELENCO DOCUMENTI
Scarica DOMANDA di ISCRIZIONE
Scarica SCHEDA INFORMATIVA

ISFORCOOP TUTTE LE SEDI

Progetto Erasmus+ ACCREDITAMENTO ISFORCOOP

Si pubblica graduatoria con i risultati successivi al bando di selezione per le ultime borse disponibili


Scarica la GRADUATORIA

TUTTE LE SEDI

CORSI OSS

Approvati nuovi corsi OSS finanziati da regione Liguria

Si comunica che con Decreto del Dirigente n. 1096 del 03/05/2023 sono stati approvati i corsi OSS, gratuiti, rivolti ai disoccupati e agli inoccupati residenti o domiciliati in Liguria.
- 2 Corsi per la Sede di Savona (60 posti complessivi)
- 2 Corsi per la Sede di Genova (60 posti complessivi)
- 1 Corso per la Sede di La Spezia (30 posti complessivi)

ISFORCOOP TUTTE LE SEDI

Pubblicazione Bando Progetto Erasmus+ ACCREDITAMENTO ISFORCOOP

Il progetto si rivolge a neo-diplomati che avranno la possibilita' di svolgere un tirocinio professionale della durata di 60 giorni + 2 di viaggio in aziende estere operanti nell'industria Turismo ed Ospitalita'Alberghiera, Enogastronomia, Agrario, CAT, Informatica e Telecomunicazioni con destinazioni GERMANIA, FRANCIA, IRLANDA, MALTA.


Scarica il BANDO

SEDE DI GENOVA

Corso per colf/badanti
PER ISCRIVERSI SCARICARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE ED INVIARLA VIA MAIL ALL'INDIRIZZO colf@isforcoop.it ALLEGANDO TUTTI I DOCUMENTI


Clicca per scaricare MODULO ADESIONE

Clicca per scaricare LOCANDINA INFORMATIVA

SEDE DI GENOVA

CORSO GIARDINIERE D'ARTE

Esito selezione

GRADUATORIA AMMESSI e NON AMMESSI SULLE DUE EDIZIONI


Scarica GRADUATORIA

SEDE DI GENOVA

CORSO GIARDINIERE D'ARTE

Convocazione colloqui di selezione

La convocazione per il colloquio di selezione e' per Martedi' 4 Aprile dalle ore 8:30 presso la sede di Isforcoop in Salita Nuova N.S. del Monte 3c, 16143 Genova


Scarica ELENCO CONVOCATI

SEDE DI GENOVA

CORSO GIARDINIERE D'ARTE

Convocazione prova scritta selezione

La convocazione per la prova scritta di selezione e' per Lunedi' 3 Aprile alle ore 9:15 presso la sede di Isforcoop in Salita Nuova N.S. del Monte 3c, 16143 Genova


Scarica ELENCO CONVOCATI

ATTENZIONE!

Isforcoop in questo momento NON HA ALCUN BANDO DI RECLUTAMENTO APERTO PER CORSI OSS GRATUITI

l nostro ente, come molti altri enti in Liguria, presentera' entro la fine di marzo formale candidatura a Regione Liguria per gestire corsi gratuiti di prima formazione OSS nelle proprie sedi di Genova, La Spezia e Savona, SOLO IN CASO DI APPROVAZIONE DI TALE CANDIDATURA sara' possibile per Isforcoop aprire le iscrizioni per corsi Oss a titolo gratuito. Chiediamo cortesemente di non diffondere informazioni errate che possano creare confusione. Sul sito www.isforcoop.it sono aperte esclusivamente le iscrizioni nella sede di Genova per un corso Oss A PAGAMENTO, immaginiamo la confusione sia nata da questo.

SEDE DI SAVONA

PROROGA APERTURA ISCRIZIONI CORSO DI QUALIFICA PER BARMAN

Il corso di barman e' un corso GRATUITO ( finanziato dalla Regione Liguria e dal FSE 2021-2027) della durata di 300 ore di cui il 50% in stage, rivolto a ragazzi disoccupati o sotto-occupati fino ai 34 anni. Le iscrizioni sono aperte dal 30 gennaio 2023 al 3 marzo 2023, la domanda va consegnata, con tutta la documentazione allegata, presso gli uffici di Isforcoop Via Baracca 1 R 17100 Savona


Scarica BANDO
Scarica SCHEDA ISCRIZIONE

SEDE DI SAVONA

PROROGA APERTURA ISCRIZIONI CORSO DI QUALIFICA PER AIUTO CUOCO CON COMPETENZE IN PIZZERIA

Il corso di aiuto cuoco con competenze in pizzeria e' un corso GRATUITO ( finanziato dalla Regione Liguria e dal FSE 2021-2027) della durata di 360 ore di cui il 50% in stage, rivolto a ragazzi disoccupati o sotto-occupati fino ai 34 anni.
Le iscrizioni sono aperte dal 30 gennaio 2023 al 3 marzo 2023, la domanda va consegnata, con tutta la documentazione allegata, presso gli uffici di Isforcoop Via Baracca 1 R 17100 Savona.


Scarica BANDO
Scarica SCHEDA ISCRIZIONE

SEDE DI VARAZZE

SEDE DI LA SPEZIA

Corso: Giardiniere d'arte di giardini e parchi storici

Sono aperte le iscrizioni a Operazione GREEN FACTOR


OPERAZIONI RELATIVE ALLA FORMAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI "GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI" da finanziare nell'ambito del PNRR - Missione 1: "Digitalizzazione, innovazione, competitivita' e cultura" - Componente 3: "Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 - Investimento 2.3: attivita' di formazione professionale per "Giardinieri d'Arte" FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU e dal PR FSE+ Priorita' 2 Istruzione e formazione, Obiettivo specifico 4.7.
D.G.R. n. 1068 del 28/10/2022 Decreto Esiti del Direttore Generale n. 8385 del 29/12/2022

ATS FORMA Ente di Formazione Professionale Capofila Isforcoop, Val di Magra Formazione, Istituto Parentucelli Arzela', Villa La Contessa, Cooperativa "Il Cedro".

Gli interessati dovranno presentare apposita domanda di iscrizione presso:
FORMA - Ente di formazione professionale - Via Agostino Oldoini 50, La Spezia- Tel. 0187 1868828 / 334 6860083. Orario ufficio: dal lunedi' al venerdi' 8:30 - 13:00 / 14:00 - 16:30.
Associazione Val Di Magra Formazione - Via Falcinello 1, Sarzana - Tel 0187 603167. Orario ufficio: dal lunedi' al Venerdi' 9:00 - 12:00

Scarica BANDO
Scarica DOMANDA di ISCRIZIONE
Scarica SCHEDA INFORMATIVA

SEDE DI GENOVA

NUOVO BANDO OSS


CORSO OSS
A partire dal 24.01.2023 e fino al 31.12.2023 e' aperto presso la sede di Isforcoop Ets Genova il Bando del Corso di Prima Formazione per Operatore Socio Sanitario. Gli interessati per partecipare alle selezioni dovranno presentare candidatura corredata della seguente documentazione:

   -   Fotocopia dei documenti d'identita' (Carta d'identita', Codice Fiscale e/o eventuale Permesso di Soggiorno)
   -   Fotocopia del titolo di studio conseguito in Italia (Assolvimento dell'obbligo scolastico);
   -   Fotocopia della traduzione asseverata del titolo di studio (per coloro che hanno studiato in paesi comunitari);
   -   Fotocopia della Dichiarazione di Valore attestante il percorso scolastico (per coloro che hanno studiato in paesi extra-comunitari);
   -   Certificato dell'accertamento del grado di conoscenza orale e scritto della lingua italiana, livello minimo richiesto B1 (per i cittadini stranieri fatta eccezione per coloro che hanno conseguito il titolo di studio in Italia);
   -   Fotocopia di eventuali altri titoli o qualifiche che saranno valutati dalla Commissione Interprovinciale per il riconoscimento dei crediti
   -   Curriculum vitae in lingua italiana;
   -   1 foto formato tessera.
   -   Scheda di Adesione

La Scheda di Iscrizione, compilata e corredata dai documenti richiesti, andra' scansionata e inviata all'indirizzo mail: iscrizionioss@isforcoop.it entro e non oltre il 31.01.2023, oppure consegnata presso la sede di Is.For.Coop. Salita Nuova Nostra Signora del Monte 3 C. 16143- Genova tel. 010-8373021.

VOLANTINO
Scheda adesione

SEDE DI GENOVA

CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO


CORSO OSS
IN QUESTA PAGINA TROVERETE SEMPRE AGGIORNATE LE INFORMAZIONI IN MERITO ALLE PROSSIME
EDIZIONI CORSO OSS

Scheda adesione

SEDE DI SAVONA

Corsi OSS SV2022 2^ e 3^ Edizione
Graduatoria definitiva degli ammessi alle due edizioni del corso OSS


GRADUATORIA DEFINITIVA

SEDE DI GENOVA

ANGELA PRESENTA I DOLCI DI NATALE

Laboratorio di pasticceria per le feste

Vi diamo appuntamento al primo dicembre per il nostro laboratorio di pasticceria natalizia
Vi sveleremo tutti i segreti per realizzare:
Il Tronchetto di Natale ed il Torrone delle Feste
Avete gia' l'acquolina in bocca? Vi aspettiamo numerossimi!!
Per info ed iscrizioni:
010.837301
vittoria.cotellessa@isforcoop.it



SEDE DI SAVONA

PROGRAMMA ERASMUS+ - AZIONE KA121 MOBILITA' INDIVIDUALE AI FINI DELL'APPRENDIMENTO - AMBITO VET
"ACCREDITAMENTO IS FOR COOP" n 2021-1-IT01-KA121-VET-000006472 CODICE CUP G39J21015530006
GRADUATORIA AGGIORNATA


Graduatoria aggiornata

TUTTE LE SEDI

ATTENZIONE PROROGA


LE ISCRIZIONI DEL CORSO GAE Guida Ambientale Escursionistica SONO PROROGATE FINO AL 30 SETTEMBRE SU GENOVA SAVONA E LA SPEZIA scorrete la home per individuare il bando della sede di vostro interesse oppure telefonate allo 019-263097 per la sede di Savona, 0187-564974 per la sede di Spezia, 010-837301 per la sede di Genova

TUTTE LE SEDI

ERASMUS+


Il progetto si rivolge a 22 neo-diplomati che avranno la possibilita' di svolgere un tirocinio professionale della durata di 60 giorni + 2 di viaggio in aziende estere operanti nell'industria Turismo ed Ospitalita' Alberghiera, Enogastronomia, Agrario, CAT, Informatica e Telecomunicazioni, mediante l'assegnazione di Borse di Studio da erogare tramite la pubblicazione periodica di bandi di selezione.
Il presente avviso concerne esclusivamente il primo macro-flusso che selezionera' N 11 neodiplomati nell'anno scolastico 2021/2022 di cui: 4 FRANCIA, 4 MALTA, 3 IRLANDA.
Potranno presentare domanda di partecipazione a "IS FOR COOP" i giovani neodiplomati dell'anno 2021- 2022 che alla data di pubblicazione del bando:

   -   Residenza in Liguria;
   -   Godano dello status di inoccupati/disoccupati;
   -   Abbiano una conoscenza minima della lingua del Paese di destinazione;
   -   Avranno conseguito, da non oltre 12 mesi dalla data di partenza prevista, un diploma quinquennale in un Istituto Superiore in Turismo ed Ospitalita' Alberghiera, Enogastronomia, Agrario, CAT, Informatica e Telecomunicazioni.


Scarica bando
Scarica domanda di partecipazione
Scarica cv + lettera motivazionale italiano
Scarica cv + lettera motivazionale francese
Scarica cv + lettera motivazionale inglese

SEDE DI GENOVA

CORSO COLF/BADANTE


SEDE DI LA SPEZIA

GRADUATORIA CORSO TECNICO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TERRITORIALI E DELLE PRODUZIONI TIPICHE


Il 26 luglio 2022 si sono svolte a La Spezia le selezioni del Corso "Tecnico Per La Valorizzazione Dei Prodotti Territoriali E Delle Produzioni Tipiche" Pubblichiamo la graduatoria coi soli codici dei candidati ammessi A breve le comunicazioni relative alla partenza del corso

GRADUATORIA

SEDE DI SAVONA

APERTURA ISCRIZIONI PER CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO


Dal 04/07/2022 al 05/08/2022 e dal 29/08/2022 al 09/09/2022 Tutte le informazioni e la scheda di iscrizione sono scaricabili di seguito

Scheda Informativa

SEDE DI SAVONA

CORSO DI OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL


graduatoria semi-definitiva (comprensiva di riserve)

GRADUATORIA

SEDE DI SAVONA

CORSO DI OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL


Si allega la convocazione per la prova orale prevista per i giorni 10/11/12/13/20 Maggio

Convocazione prova orale

SEDE DI LA SPEZIA

MATCH POINT FONICO-TECNICO DEL SUONO


Si allega la graduatoria finale del corso in oggetto

Graduatoria

SEDE DI SAVONA

CORSO DI FORMAZIONE HACCP A1+A2


Si allegano di seguito le informazioni per il corso online di formazione HACCP e la scheda di iscrizione

Informazioni
Modulo di iscrizione

SEDE DI SAVONA

CORSO DI OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL


Si comunica che la prova scritta di selezione e' stata fissata per il giorno: VENERDI' 6 MAGGIO 2022 ALLE ORE 9,30 - PRESSO LA SEDE DI ISFORCOOP SAVONA
I candidati sono invitati a presentarsi, muniti di documento di identita' in corso di validita', all'orario prestabilito,
in via F. Baracca 1R - 5 piano aule C e I

SEDE DI SAVONA

Graduatoria Operatore Polivalente Terminal


Si specifica che, i candidati , sono stati inseriti nella presente graduatoria in ordine di punteggio.
Qualora qualcuno dei primi 15 allievi ritenuti idonei, si ritirasse nelle prime giornate di corso, sara' nostra cura inserire gli "idonei con riserva" in base al punteggio

GRADUATORIA

SEDE DI SAVONA

Selezione Operatore Polivalente Terminal


In allegato l'elenco dei 30 candidati che accederanno alla fase finale della selezione per il corso in oggetto, le date e gli orari per le visite mediche, che si terranno in BIANALISI MED - OMNIA MEDICA - Via Paleocapa 22/6 -17100 Savona (3 piano, lato sinistro) Gli allievi dovranno presentarsi a stomaco vuoto e muniti di documento di identita' valido necessario per effettuare drug test. La mancata presentazione degli stessi nelle date ed orari comunicati comportera' la non ammissione al corso

ELENCO CANDIDATI

SEDE DI SAVONA

CONVOCAZIONE COLLOQUI OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL


Si ricorda che la mancata presentazione al colloquio comporta la non ammissione del candidato al percoso

CONVOCAZIONE COLLOQUI

SEDE DI GENOVA

CORSO ADDETTO ALLE PULIZIE

ESITO SELEZIONE CORSO ADDETTO ALLE PULIZIE BANDO MATCH POINT UNDER 30

Scarica la GRADUATORIA

SEDE DI SAVONA

CORSO OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL

Si comunica che la prova scritta per la selezione del corso in oggetto si terra' Sabato 12/03/2022 presso Isforcoop Via Baracca 1 R 17100 Savona.
Tutti i candidati, che hanno ricevuto conferma di iscrizione e relativo numero di protocollo, devono presentarsi muniti di documenti di riconoscimento, numero di protocollo e green pass alle ore 9.00 in Via Baracca1 R.
NB. In caso di mancata ricezione dell'avvenuta iscrizione e del relativo n di protocollo, si prega di scrivere a: gloria.rebagliati@isforcoop.it

SEDE DI GENOVA

SELEZIONI CORSO MANUTENTORE DEL VERDE

ESITO SELEZIONE CORSO MANUTENTORE DEL VERDE BANDO MATCH POINT UNDER 30

Scarica la GRADUATORIA

SEDE DI LA SPEZIA

SI COMUNICA ALLE AZIENDE INTERESSATE CHE IN DATA
31 GENNAIO 2022 ALLE ORE 12 PER LA SEDE DI LA SPEZIA
SI SONO CHIUSE FORMALMENTE LE ISCRIZIONI AI
CORSI DI FORMAZIONE COMPLEMENTARE IN ASSISTENZA SANITARIA PER OPERATORI SOCIO SANITARI ATTRAVERSO L'ATTRIBUZIONE DI VOUCHER AZIENDALI A VALERE SU RISORSE DEL FSE RIVOLTI A STRUTTURE PRIVATE DEL SETTORE SOCIO SANITARIO.

SEDE DI GENOVA

SEDE DI LA SPEZIA

BANDO AIUTO CUOCO


NUOVA GARANZIA GIOVANI in LIGURIA
Misura 2A - FORMAZIONE MIRATA ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO

Corso per AIUTO CUOCO SPECIALIZZATO NEL SERVIZIO DI CATERING & BANQUETING
Nuova Garanzia Giovani in Liguria e' il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.
Il corso e' rivolto a giovani con eta' compresa tra i 18-29.anni, che non abbiano un'occupazione e non frequentino la scuola o corsi di formazione.
Prevede politiche attive di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.
Nell'ambito della Nuova Garanzia Giovani in Liguria, Is.For.Coop e' ente di formazione autorizzato ad erogare:
- Misure di politica attiva del lavoro (orientamento, tirocini, sostegno all'inserimento lavorativo)
- Percorsi di formazione professionale, rivolta ai giovani di eta' compresa tra i 18 e i 29 anni

Scarica SCHEDA INFORMATIVA

TUTTE LE SEDI

Rientro dopo 3 casi di positivita' allievi I e FP e linea 3 percorsi di integrazione scolastica


Gli alunni che rientrano dovranno comportarsi come segue:
- i casi prima positivi dovranno certificare l'iter della guarigione: Green pass aggiornato;
- chi ha ricevuto il booster e chi ha completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni e da meno di 120 giorni rientra liberamente;
- chi ha completato il ciclo vaccinale da piu' di 120 giorni e ha ancora il green pass valido: T5 negativo;
- chi non e' vaccinato, ha ricevuto una sola dose o ha completato il ciclo da meno di 14 giorni: T10 negativo.

SI COMUNICA ALLE AZIENDE INTERESSATE CHE IN DATA


21 GENNAIO ORE 12 PER LE SOLE SEDI DI GENOVA E SAVONA

SI CHIUDONO FORMALMENTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE COMPLEMENTARE IN ASSISTENZA SANITARIA PER OPERATORI SOCIO SANITARI ATTRAVERSO ATTRIBUZIONE DI VOUCHER AZIENDALI A VALERE SU RISORSE DEL FSE RIVOLTI A STRUTTURE PRIVATE DEL SETTORE SOCIO SANITARIO.

SEDE DI SAVONA

BANDO OSS

A partire dal 10.01.2022 e fino al 31.01.2022 sara' aperto presso la sede di Isforcoop Savona il Bando del Corso di Prima Formazione per Operatore Socio Sanitario.
Per informazioni: 019.263097-98

SEDE DI SAVONA

APERTURA BANDO CORSO ASSISTENTE FAMILIARE


Dal 21/12 al 13/02 sono aperte le iscrizione per il corso assistente familiari della durata di 200 ore
Il corso e' rivolto a 15 giovani disoccupati o sotto-occupati under 30
Per informazioni scrivere a corsisavona@isforcoop.it

Scarica BANDO

SEDE DI SAVONA

APERTURA BANDO CORSO MANUTENTORE DEL VERDE


Dal 21/12 al 20/02 sono aperte le iscrizione per il corso manutentore verde della durata di 360 ore
Il corso e' rivolto a 15 giovani disoccupati o sotto-occupati under 30
Per informazioni scrivere a corsisavona@isforcoop.it

Scarica BANDO

SEDE DI LA SPEZIA

TECNICO DI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE


Il corso rilascia la qualifica di tecnico di amministrazione del personale
Durata 600 ore

Per info di dettaglio si rimanda alla scheda bando approvata da Alfa sede territoriale della Spezia

MODALITA' DI ISCRIZIONE:

2. Telefonare al numero 0187 564974
da lunedi' 13 dicembre 2021 a lunedi' 20 dicembre 2021 e da lunedi' 10 gennaio 2022 a martedi' 8 febbraio 2022 , tutti i giorni da lunedi' a venerdi' esclusivamente nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 12.00( nel periodo dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 vi sara' un'interruzione dovuta alle festivita' in cui non sara' possibile consegnare le candidature)

Presentarsi presso la sede di Isforcoop Via Monteverdi 117 a La Spezia
da lunedi' 13 dicembre 2021 a lunedi' 20 dicembre 2021 e da lunedi' 10 gennaio 2022 a martedi' 8 febbraio 2022 , tutti i giorni da lunedi' a venerdi' esclusivamente nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 12.00( nel periodo dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 vi sara' un'interruzione dovuta alle festivita' in cui non sara' possibile consegnare le candidature)

Scarica BANDO
Scarica DOMANDA di ISCRIZIONE
Scarica dichiarazione sostitutiva per STATO OCCUPAZIONALE
Scarica autocertificazione TITOLO di STUDIO

SEDE DI VARAZZE

Invito agli open days del 3-10-17 Dicembre 2021


SEDE DI LA SPEZIA

Progetto Accompagnatore Turistico MATCH POINT


Si pubblica la graduatoria dei candidati che hanno superato le selezioni del 15 novembre 2021 del corso TI ACCOMPAGNO IN LIGURIA: percorso di qualifica per accompagnatore turistico approvato con provvedimento n. 1604 del 6/08/2021- CUP D43D21004290009 Codice Operazione ARSP21-533MP-1604/1 gestito dall'Organismo formativo : IS.FOR.COOP LA SPEZIA

Scarica GRADUATORIA

SEDE DI GENOVA

CORSO OSS


Si accettano le preadesioni (con valore solo d'interesse ai corsi, quindi come preiscrizione) per i corsi a pagamento di Prima Formazione per Operatori Socio Sanitari (1200 ore). sara' un'edizione pomeridiana che si realizzera' nell'anno 2022

Le persone che hanno consegnato il modulo di preadesione (alla reception in orari d'ufficio dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 17) verranno contattate in seguito e riunite in una giornata di presentazione del corso.

NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE SCHEDE COMPILATE SOLO PARZIALMENTE O ILLEGGIBILI
E' FORTEMENTE CONSIGLIATA LA SCRITTURA IN STAMPATELLO
L'accettazione dell'iscrizione definitiva al corso e' subordinata al superamento del colloquio attitudinale.

Scarica Modulo Iscrizione

ALERT!

ALLERTA METEO LA SPEZIA MARTEDI' 5 OTTOBRE


Si avvisa che a causa della allerta meteo diramata per la giornata di martedi' 5 Ottobre, come da ordinanza del comune, le attivita' presso la sede di La Spezia sono sospese fino alle ore 13. Vi forniremo tempestivi aggiornamenti qualora ci fossero novita'.

ALERT!

ALLERTA METEO LUNEDI' 4 OTTOBRE


Si avvisa che a causa della allerta meteo diramata per la giornata di lunedi' 4 Ottobre le sedi di Genova, Savona e Varazze rimarranno chiuse.

SEDE DI LA SPEZIA

Progetto Maggiordomo di Quartiere


GRADUATORIA AMMESSI AL PROGETTO MAGGIORDOMO DI QUARTIERE 3 EDIZIONE LA SPEZIA

Scarica GRADUATORIA

SEDE DI GENOVA

Progetto Passepartout Maggiordomo di Quartiere


ELENCO AMMESSI AL PROGETTO PASSEPARTOUT MAGGIORDOMO DI QUARTIERE 3 EDIZIONE ARGE19/871/MGDQ/1

Scarica ELENCO AMMESSI

SEDE DI GENOVA

Progetto Passepartout Maggiordomo di Quartiere


Selezione prova scritta ed elenco ammessi colloquio orale della terza edizione:

Scarica la graduatoria

SEDE DI GENOVA

Piano straordinario di formazione per il supporto al sistema economico ligure - emergenza Covid 19 'Formazione per la ripresa'


Iscriviti qui!


Per ulteriori informazioni scrivere a :
daniela.mauro@isforcoop.it
emanuela.picozzi@isforcoop.it

SEDE DI GENOVA

Percorsi di formazione in alternanza


Ciao Nat!


Sara' difficile fare a meno di te, del tuo modo di analizzare le cose, della tua capacita' di gestire situazioni complesse. Sara' difficile portare a termine i progetti che hai iniziato e guardare la tua scrivania vuota sapendo di non poterci confrontare, discutere, e trovare insieme soluzioni .

Ma sara' ancora piu' difficile non vedere piu' il tuo sorriso, non ascoltare la tua voce ... non imparare dal tuo composto, dignitoso e coraggioso modo di affrontare qualunque difficolta' della vita.

Nei momenti per te piu' complicati e difficili riuscivi a raccontare poco, e solo a chi sceglievi e continuavi ad ascoltare i nostri sciocchi problemi facendoci sentire importanti ...
Sei stata generosa con tutti, sempre pronta a fare cio' di cui intuivi ci fosse bisogno.

Ci hai abituato a vederti ''stare in campo'' ed affrontare e vincere tutte le battaglie
...ci hai fatto sorridere con la tua ironia che sembrava poter ''prendere in giro'' la malattia all'infinito...

Ciao guerriera ... continuerai a far parte del nostro modo di lavorare, dei progetti che faremo e cercheremo di fare tesoro di cio' che hai saputo trasmetterci ... Ciao Nat!

Natalia Briola

SEDE DI GENOVA

Tecnico del suono-fonico"


In data 26/07/2021 si sono svolti gli esami di qualifica del corso Tecnico del Suono-Fonico ARGE19-383/2/1 con le seguenti idoneita':

Scarica elenco idoneita'

SEDE DI GENOVA

Progetto Maggiordomo di quartiere "Passepourt"


Destinatari: giovani e adulti di eta' superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati cosi' come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro . L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 25% all'utenza femminile.

Figura in uscita: Il maggiordomo di quartiere e' una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attivita' quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc

Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 6 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore

Scarica Bando

SEDE DI LA SPEZIA

Tutti per uno, uno per tutti: maggiordomo di quartiere: servizi innovativi di welfare territoriale (III FINESTRA)


Destinatari: giovani e adulti di eta' superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati cosi' come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro . L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 35% all'utenza femminile.

Figura in uscita: Il maggiordomo di quartiere e' una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attivita' quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc

Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 4 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore

Scarica Bando
Scarica scheda Informativa
Scarica domanda di iscrizione

SEDE DI GENOVA E LA SPEZIA

Sei interessato ad intraprendere un'attivita' nel mondo agricolo?


SEDE DI SAVONA

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO


Di seguito l'elenco (in ordine alfabetico) dei candidati ammessi al Corso

Visualizza la graduatoria

SEDE DI SAVONA

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO


Di seguito l'elenco (in ordine alfabetico) dei 30 candidati ammessi alla Visita Medica

Scarica l'elenco

SEDE DI GENOVA

MAGGIORDOMO DI QUARTIERE

ELENCO AMMESSI AL PROGETTO MAGGIORDOMO DI QUARTIERE


Scarica l'elenco

SEDE DI LA SPEZIA

MAGGIORDOMO DI QUARTIERE

GRADUATORIA MAGGIORDOMO DI QUARTIERE - II FINESTRA


Scarica la graduatoria

SEDE DI GENOVA

CORSO ONLINE PER COLF/BADANTE


SEDE DI SAVONA

TECNICO PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI CON ATTENZIONE ALLE RISORSE OPPORTUNITA' ED EVENTI DEL TERRITORIO

GRADUATORIA DEFINITIVA


Scarica la graduatoria definitiva

ALERT!

PROGETTO PASSEPARTOUT - MAGGIORDOMO DI QUARTIERE


Si avvisano i candidati iscritti alla selezione del progetto Passepartout - Maggiordomo di quartiere, che la selezione prevista per il giorno 08 marzo e 09 marzo 2021 e' stata sospesa causa disposizioni relative alla pandemia covid-19.

Tutti i partecipanti saranno riconvocati con nuova data e orario per svolgere le selezioni.

SEDE DI LA SPEZIA

OPERAZIONE VERDE: L'altro colore del lavoro Formazione professionale "TECNICO AGRICOLO CON COMPETENZE DI GESTIONE DEL TERRITORIO"

Data uscita Bando mercoledi' 24 febbraio 2021 ore 9.00. Data chiusura Bando venerdi' 9 aprile 2021


Destinatari: 15 allievi disoccupati/inoccupati, nella fascia di utenza 25-39 anni, residenti/domiciliati in Liguria e in possesso di uno dei seguiti titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di 2 grado, Laurea triennale e/o magistrale o titolo equivalente. L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006. Si applica una riserva di posti garantita del 20 % all'utenza femminile.

Figura professionale: Il corso per TECNICO AGRICOLO CON COMPETENZE DI GESTIONE DEL TERRITORIO e' rivolto candidati in possesso almeno del Diploma di istituto tecnico agrario o diploma di laurea nel settore o laurea universitaria inerente (Ingegneria, architettura, agraria, scienze forestali e affini anche, ma non solo, iscritti nell'albo degli agrotecnici).

Durata: 350 ore (di cui 60 ore di stage).

Scarica Bando
Scarica scheda Informativa
Scarica domanda di iscrizione
Scarica Allegato 3

ALERT!

CORSO PER TECNICO PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI CON ATTENZIONE ALLE RISORSE, OPPORTUNITA' ED EVENTI DEL TERRITORIO - COD ARSV19- 859IFTS/2/1 COMUNICAZIONE SPOSTAMENTO PROVA SCRITTA


Si comunica che la prova scritta, inizialmente prevista il giorno 23 febbraio ore 09.00 verra' spostata al giorno venerdi 05 marzo ore10, la prova sara' effettuata su piattaforma G suite.

Il giorno 05 marzo alle ore 9.55 ogni candidato ricevera' il link con la prova tramite mail e nei giorni precedenti sara' contattato dal tutor per le istruzioni operative.

SEDE DI GENOVA

PASSEPARTOUT: maggiordomo di quartiere (2 EDIZIONE)


A partire dal 08.02.2021 e fino alle ore 12 del 04/03/2021 sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla 2 edizione del progetto Passepartout Maggiordomo di quartiere Per informazioni e iscrizioni potete chiamare o recarvi presso queste sedi: tutti i giorni dalle 900 alle 12,30 presso ISFORCOOP Salita Nuova Nostra Signora del Monte 3c 16143 Genova 010 837301 tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,00 presso AGORA vico del Serriglio 3 16124 Genova 010 2091901 La domanda di iscrizione, in regola con le vigenti normative sull' imposta di bollo (apporre marca da bollo da euro 16,00), debitamente compilata, dovra' essere presentata completa pena esclusione, della seguente documentazione: -curriculum vitae modello Europass; autodichiarazione attestante lo stato di occupazione; copia documento di identita' in corso di validita'; 2 fototessera. ISEE inferiore a 20.000,00 euro


Destinatari: giovani e adulti di eta' superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati cosi' come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro . L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.



Figura in uscita: il maggiordomo di quartiere e' una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attivita' quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc

si allega: 1)Bando - Scheda informativa 2) Scheda di iscrizione


Scarica scheda informativa

Scarica scheda iscrizione

SEDE DI LA SPEZIA

Tutti per uno, uno per tutti: maggiordomo di quartiere: servizi innovativi di welfare territoriale (II FINESTRA)


Destinatari: giovani e adulti di eta' superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati cosi' come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro . L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 35% all'utenza femminile.

Figura in uscita: il maggiordomo di quartiere e' una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attivita' quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc

Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 4 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore

si allega: 1)Bando 2) Scheda informativa 3) Scheda di iscrizione


Scarica scheda informativa

Scarica il bando

Scarica la scheda di iscrizione

SEDE DI SAVONA

OPERAZIONE GSC Gateway Straddle Carriers - Corso di Specializzazione per Operatore Polivalente Terminal

GRADUATORIA DEFINITIVA


Scarica la graduatoria definitiva

SEDE DI VARAZZE

CORSO QUALIFICA TRIENNALE IeFP PER OPERATORE DELLA RISTORAZIONE


Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il corso di qualifica IeFP per Operatore della ristorazione presso la nostra sede di Varazze esclusivamente tramite presentazione di domanda cartacea.
Per un colloquio orientativo ed eventuali informazioni potete contattarci al numero 019 931766 o tramite i seguenti indirizzi email:
maurizio.roggerone@isforcoop.it    sonia.moretti@isforcoop.it    emilia.siri@isforcoop.it

SEDE DI SAVONA

CORSO QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

Sono aperte le iscrizioni dal 15/01/2021 al 15/02/2021


SEDE DI SAVONA

CORSO TECNICO PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI CON ATTENZIONE ALLE RISORSE, OPPORTUNITA' ED EVENTI DEL TERRITORIO

Le iscrizioni al bando sono state prorogate fino al 19/02/2021


SEDE DI GENOVA

OPERAZIONE SOCIO SANITARIO

ESITO DELLE SELEZIONI


Esito delle selezioni per la prima formazione operatore socio sanitario
Sessione 18-29 Dicembre 2020

Scarica Graduatoria

LEGACOOP

WEBINAIR: ''FORMAZIONE PER LA RIPRESA''


SEDE DI LA SPEZIA

CORSO QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

Sono aperte le iscrizioni


SEDE DI SAVONA

OPERAZIONE GSC Gateway Straddle Carriers - Corso di Specializzazione per Operatore Polivalente Terminal

GRADUATORIA E CONVOCAZIONI PROVE ORALI


In considerazione dell'emergenza sanitaria tuttora in atto, i colloqui si terranno a distanza, mediante l'utilizzo della piattaforma di G-SUITE MEET. In tal senso si raccomanda di verificare in anticipo di aver scaricato detta applicazione sul proprio smartphone, tablet o pc. Qualche minuto prima dell'orario fissato per il colloquio, i candidati riceveranno via mail l'invito e le istruzioni per partecipare alla riunione e sostenere la prova orale.

Scarica Bando
Scarica scheda Informativa
Graduatoria e convocazioni prova orale

TUTTE LE SEDI

PIANO STRAORDINARIO DI FORMAZIONE PER IL SUPPORTO AL SISTEMA ECONOMICO LIGURE, EMERGENZA COVID 19, FORMAZIONE PER LA RIPRESA


Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 2020 Asse 1 Occupazione


interventi formativi finalizzati alla ripresa economica, attraverso un catalogo di moduli formativi fruibili mediante lo strumento del voucher formativo a distanza.



SCHEDA INFORMATIVA VOUCHER COVID ISFORCOOP

SEDE DI GENOVA

PIANO STRAORDINARIO DI FORMAZIONE PER IL SUPPORTO AL SISTEMA ECONOMICO LIGURE, EMERGENZA COVID 19, FORMAZIONE PER LA RIPRESA


Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 2020 Asse 1 Occupazione


interventi formativi finalizzati alla ripresa economica, attraverso un catalogo di moduli formativi fruibili mediante lo strumento del voucher formativo a distanza.



SCHEDA INFORMATIVA VOUCHER COVID RINA

SEDI DI GENOVA E SAVONA

PIANO STRAORDINARIO DI FORMAZIONE PER IL SUPPORTO AL SISTEMA ECONOMICO LIGURE, EMERGENZA COVID 19, FORMAZIONE PER LA RIPRESA


Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 2020 Asse 1 Occupazione


interventi formativi finalizzati alla ripresa economica, attraverso un catalogo di moduli formativi fruibili mediante lo strumento del voucher formativo a distanza.



SCHEDA INFORMATIVA VOUCHER COVID ADECCO

SEDE DI GENOVA

QUALIFICA TECNICO DEL SUONO - ELENCO AMMESSI AL CORSO (IN ATTESA DI VISITA MEDICA)


PUBBLICHIAMO DI SEGUITO LA GRADUATORIA



Visualizza la Graduatoria

SEDE DI GENOVA

CORSI PER OCCUPATI DI MICROIMPRESE E DI PMI, GRANDI AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI

SEDE DI GENOVA

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI/NON OCCUPATI DI ETA' INFERIORE AI 25 ANNI (B1) E MAGGIORNI DI 18 ANNI (B2)

SEDE DI SAVONA

CORSO TECNICO PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI CON ATTENZIONE ALLE RISORSE, OPPORTUNITA' ED EVENTI DEL TERRITORIO

SEDE DI LA SPEZIA

CORSI PER OCCUPATI DI MICROIMPRESE E DI PMI, GRANDI AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI

SEDE DI LA SPEZIA

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI/NON OCCUPATI DI ETA' INFERIORE AI 25 ANNI (B1) E MAGGIORNI DI 18 ANNI (B2)

SEDE DI SAVONA

CORSI PER OCCUPATI DI MICROIMPRESE E DI PMI, GRANDI AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI

SEDE DI SAVONA

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI/NON OCCUPATI

SEDE DI SAVONA

GRADUATORIA DEFINITIVA PER CORSO GRUISTA PORTUALE
I candidati idonei al corso verranno contattati telefonicamente per le indicazioni rispetto alle date di avvio ed alle modalità formative

SEDE DI LA SPEZIA

Graduatoria selezioni maggiordomo di quartiere - La spezia


PUBBLICHIAMO DI SEGUITO LA GRADUATORIA



Scarica la Graduatoria

BANDO OSS: Sedi di Savona e di Albenga

In data 31.07.2020 si e' chiuso il bando di cui in oggetto

A tutti i candidati e' stata inviata, a mezzo mail, la ricevuta di iscrizione valida anche come convocazione per il colloquio, che si terra' presso la sede di Isforcoop Savona (Via F. Baracca 1r, Savona).

Per informazioni o richieste di chiarimenti, inviare un'email all'indirizzo camilla.porcile@isforcoop.it

SEDE DI GENOVA

OPERAZIONE PASSEPARTOUT - MAGGIORDOMO DI QUARTIERE


A partire dal 16.07.2020 e fino alle ore 12 del 31.07.2020 sono aperte le iscrizioni, le persone interessate possono scaricare il bando e la scheda di iscrizione che trovano qui allegate.
Per informazioni e iscrizioni potete chiamare o recarvi presso queste sedi:

il lunedi e il mercoledi dalle 8,30 alle 12,30 presso ISFORCOOP - Salita Nuova Nostra Signora del Monte 3c - 16143 Genova - 010 837301
il martedi e il giovedi dalle 9,30 alle 17,00 presso AGORA - vico del Serriglio 3 - 16124 Genova - 010 2091901

Scarica scheda informativa
Scarica scheda d'iscrizione

CORSO PER GRUISTA PORTUALE

GRADUATORIA SELEZIONE CORSO PER GRUISTA PORTUALE E CONVOCAZIONE PER LA FASE DI COLLOQUIO

I candidati in graduatoria che hanno superato il test scritto,verranno contattati telefonicamente per stabilire le modalità di svolgimento del colloquio, che verrà effettuato nelle date e negli orari indicati di fianco al nominativo

SCARICA LA GRADUATORIA

SEDE DI LA SPEZIA

Tutti per uno, uno per tutti: maggiordomo di quartiere: servizi innovativi di welfare territoriale


Destinatari: giovani e adulti di età superiore ad anni 18 che abbiano lo status di disoccupati così come disciplinato dal combinato disposto dai D.Lgs. 4/2019 e 150/2015; residenti in Liguria, obbligo formativo assolto, buona conoscenza lingua italiana, Isee sotto i 20.000 euro . L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 35% all'utenza femminile.

Figura in uscita: il maggiordomo di quartiere è una figura a servizio dei cittadini che offre set di servizi/attività quali: interventi di accompagnamento, supporto al disbrigo delle pratiche, evasione di piccole commissioni, facilitazione all'accesso ai servizi; interventi a supporto della rilevazione e del monitoraggio dei bisogni della popolazione anziana; servizi di informazione etc

Durata delle azioni previste: orientamento individuale: 4 ore; formazione breve sul servizio di Maggiordomo di quartiere: 40 ore; Tirocinio: 6 mesi; Percorso di accompagnamento alla creazione di impresa sociale: 40 ore

Scarica bando
Scarica scheda informativa
Scarica scheda d'iscrizione

NUOVO BANDO OSS: Sedi di Savona e di Albenga


A partire dal 08.07.2020 e fino alle ore 12 del 31.07.2020 sarà aperto presso la sede di Isforcoop Savona il Bando per Operatore Socio Sanitario.
Gli interessati dovranno presentare candidatura corredata, pena esclusione, dalla seguente documentazione:
  • Scheda di iscrizione (Allegato 1) comprensiva della parte relativa all'informativa privacy, debitamente compilata, sottoscritta e con apposta marca da bollo (&eur; 16,00) nel rispetto della normativa fiscale nazionale dell'imposta di bollo - Legge 405/1990;
  • Fotocopia dei documenti d'identità (Carta d'identità, Codice Fiscale e/o eventuale Permesso di Soggiorno)
  • Fotocopia del titolo di studio conseguito in Italia (assolvimento dell'obbligo scolastico);
  • Fotocopia della traduzione asseverata del titolo di studio (per coloro che hanno studiato in paesi comunitari);
  • Fotocopia della Dichiarazione di Valore attestante il percorso scolastico (per coloro che hanno studiato in paesi extra-comunitari);
  • Certificato dell'accertamento del grado di conoscenza orale e scritto della lingua italiana, livello minimo richiesto B1 (per i cittadini stranieri fatta eccezione per coloro che hanno conseguito il titolo di studio in Italia);
  • Curriculum vitae in lingua italiana;
  • 1 foto formato tessera.

La domanda, compilata e corredata dai documenti richiesti, andrà inviata scansionata all'indirizzo mail camilla.porcile@isforcoop.it.
Come specificato nel bando e nella scheda informativa, durante la compilazione della domanda sarà necessario specificare per quale corso ci si intende candidare; saranno infatti previste, con le medesime tempistiche di attuazione, n. 1 edizione (30 posti) presso la Sede di Savona e n. 1 edizione (30 posti) presso la Sede di Albenga.
Per richieste o chiarimenti è possibile telefonare ai numeri: 3703329076 o 019263097-8.

Scarica bando
Scarica scheda informativa
Scarica scheda d'iscrizione

OPERAZIONE - VERDE

L'altro colore del lavoro - Formazione professionale per "Operatore Polivalente Agricoltura e Manutenzione del Territorio"


Destinatari: 20 allievi -disoccupati/inoccupati, nella fascia di utenza 25-39 anni, residenti/domiciliati in Liguria e in possesso dell'obbligo scolastico. L'accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Si applica una riserva di posti garantita del 20 % all'utenza femminile.

Figura professionale: Il corso per OPERATORE POLIVALENTE AGRICOLTURA E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO è rivolto ad un'utenza con bassa scolarità e formerà operatori agricoli e di manutenzione del territorio

Durata: 420 ore (di cui 100 ore di stage). Al termine del corso sono previsti tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo.

Bando
Scheda informativa
Scheda di iscrizione
Allegato 3 (dichiarazione dell'allievo a poter fruire di lezioni in modalità FAD)

GRADUATORIA DEFINITIVA del bando "Go Live" - Corso di specializzazione da gruista portuale (straddle carriers)

SEDE DI SAVONA

GRADUATORIA GRUISTA

QUALIFICA ACCOMPAGNATORE TURISTICO

SEDE DI GENOVA


Pensa al tuo futuro. Master finanziato dall'Unione Europea in partnership con la Fondazione Palazzo Ducale per giovani fino ai 29 anni

GRADUATORIA

CORSO COLF / BADANTE

IN DIRETTA WEB DAL 10 GIUGNO AL 17 LUGLIO 2020

Rivolto ai collaboratori domestici o a chi vuole diventarlo

Isforcoop e Assindatcolf riprendono l'appuntamento con la formazione professionale e lo fanno on line!
Con una formula nuova: non le solite videolezioni, ma un corso in live streaming con le lezioni in diretta e una buona interazione tra partecipanti e docente grazie alle moderne piattaforme web.
Il tutto stando comodamente e in sicurezza a casa propria, senza i tempi e i costi dei trasferimenti in città.
Per partecipare al corso è necessario essere dotati di Smartphone o Tablet e una connessione internet mediamente buona.
Validità dei documenti: carta identità, codice fiscale e permesso di soggiorno se dovuto.
Per iscriversi è necessario inviare una emaill a colf@isforcoop.it con i seguenti dati: NOME / COGNOME / CODICE FISCALE / NUMERO CELLULARE oltre ad allegare il documento di identità e, se cittadini non comunitari, anche il permesso di soggiorno.


Scarica il volantino

QUALIFICA TECNICO DEL SUONO

Nell'ambito della operazione START - avviso "cultura in formazione 2" di Regione Liguria, non si è raggiunto il numero minimo di iscritti; SARANNO RIAPERTI I TERMINI DI RECLUTAMENTO NEI PROSSIMI MESI .



CHIUSURA PROROGATA - SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' SINO AL 18 MAGGIO 2020

TUTTE LE SEDI


in particolare: IL BANDO GRUISTA PORTUALE E' STATO PROROGATO AL 18 MAGGIO 2020, SI RICORDA CHE L'ISCRIZIONE PUO' AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO-SEGUITE LE NOTIZIE SUL NOSTRO SITO. .
AVVISO: IN CONSIDERAZIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA IN CORSO, LE ISCRIZIONI PER CORSO FONICO E ACCOMPAGNATORE TURISTICO SARANNO ACCETTATE ANCHE CON RACCOMANDATA E APERTE FINO AL 10 DI APRILE 2020
Consigliamo a tutti di mantenersi aggiornati sui siti Istituzionali oltre che su www.isforcoop.it

QUALIFICHE TECNICO DEL SUONO E ACCOMPAGNATORE TURISTICO

A seguito della pandemia COVID19 e degli eventi ad essa collegati che hanno portato alla chiusura di ISFORCOOP e alla momentanea impossibilità di svolgere attività in presenza con l'utente, vista la normativa nazionale (D.P.C.M. 9 marzo 2020 -DL 17/03/2020 N. 18. ) e Regionale ( Decreto del Dirigente Numero Protocollo NP/2020/1355342-Anno Registro 2020 - Numero Registro 1756,in cui Regione Liguria stabilisce di autorizzare, in via straordinaria, lo svolgimento di attività formative a distanza, anche se non previste dagli avvisi pubblici che hanno messo a bando i singoli corsi.) SI RIAPRONO I TERMINI PER L'ISCRIZIONI DEGLI ALLIEVI AI PERCORSI DI QUALIFICA DI CUI SOPRA. INOLTRE:

  • si allegano le nuove schede informative TECNICO DEL SUONO e ACCOMPAGNATORE TURISTICO contenenti tutte le specifiche tecniche utili per formalizzare l'iscrizione ed ottenere le informazioni;
  • si allegano le nuove schede di iscrizione TECNICO DEL SUONO e ACCOMPAGNATORE TURISTICO ai sensi della nuova normativa
  • le iscrizioni pervenute via posta nel periodo antecedente verranno ammesse alla selezione ( se in linea con i requisiti prevsiti dall'avviso)
  • l'iscrizione al percorso di qualifica implica l'accettazione della modalità FAD, sia per le attività di selezione sia per le attività di formazione fino al superamento dell'evento Pandemico
    NB:SI INVITANO LE PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO LA PROPRIA ISCRIZIONE VIA POSTA AD ENTRARE IN CONTATTO ALL'INDIRIZZO natalia.briola@isforcoop.it

  • SEDE DI SAVONA

    CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER GRUISTA PORTUALE

    IL BANDO DI SPECIALIZZAZIONE PER GRUISTI Il bando è stato ulteriormente prorogato al 13/04/2020 le domande potranno pervenire ESCLUSIVAMENTE TRAMITE RACCOMANDATA all'indirizzo ISFORCOOP Via Baracca 1 R 17100 Savona (SALVO ULTERIORI PROROGHE)

    per qualsiasi informazione a riguardo scrivere a gloria.rebagliati@isforcoop.it

    Durata : 240 ore
    Impegno all'assunzione 60% degli allievi che terminano il percorso
    Il bando sarà aperto da 03/02/2020 al 02/03/2020

    Si allegano bando e scheda informativa (click qui), documenti per l'iscrizione (click qui), e scheda d'iscrizione da compilare (click qui)

    SEDE DI SAVONA

    CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER GRUISTA PORTUALE STRADDLE CARRIER

    DI SEGUITO L'ELENCO DEI 35 CANDIDATI AMMESSI ALLE FASI SUCCESSIVE DELLA SELEZIONE; DETTI CANDIDATI VERRANNO CONTATTATI DIRETTAMENTE NEI PROSSIMI GIORNI.

    CLICCA QUI PER SCARICARE L'ELENCO DEGLI AMMESSI

    SEDE DI GENOVA

    CORSO DI QUALIFICA ACCOMPAGNATORE TURISTICO

    AVVISO: IN CONSIDERAZIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA IN CORSO, LE ISCRIZIONI SARANNO ACCETTATE ANCHE CON RACCOMANDATA E APERTE FINO AL 10 DI APRILE 2020

    Si allegano scheda d'iscrizione e scheda informativa (click qui), scheda iscrizione (click qui)

    SEDE DI GENOVA

    CORSO DI QUALIFICA TECNICO DEL SUONO/FONICO

    AVVISO: IN CONSIDERAZIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA IN CORSO, LE ISCRIZIONI SARANNO ACCETTATE ANCHE CON RACCOMANDATA E APERTE FINO AL 10 DI APRILE 2020

    Si allegano scheda d'iscrizione e scheda informativa (click qui), scheda iscrizione (click qui)

    SEDE DI GENOVA

    CORSO O.S.S.

    Si accettano le preadesioni (con valore solo d'interesse ai corsi, quindi come preiscrizione) ai corsi a pagamento di Prima Formazione per Operatori Socio Sanitari (1200 ore).
    Sono previste un'edizione pomeridiana con inizio marzo/aprile 2020 ed una seconda edizione con inizio dopo l'estate ottobre/novembre 2020.
    Le persone che hanno consegnato il modulo di preadesione (alla reception in orari d'ufficio dal lunedì al venerdì)verranno contattate in seguito e riunite in una giornata di presentazione del corso.
    Chi risulta interessato al corso verrà convocato per un colloquio individuale.
    L'accettazione dell'iscrizione definitiva al corso è subordinata al superamento del colloquio attitudinale.

    SEDE DI GENOVA, SAVONA

    EVENTO LUCI SU.. I MINORI ED IL LORO CONTESTO - ANNULLATO -

    Comunichiamo che l'evento " LUCI SU...i minori ed il loro contesto" è stato annullato su entrambe le sedi.
    Coloro che si erano iscritti sono invitati a mettersi in contatto con noi, tramite email all'indirizzo ecm@isforcoop.it ,per fornire i dati necessari al rimborso della quota di iscrizione

    SEDE DI GENOVA

    CORSO COLF/BADANTI

    Pubblichiamo alcune immagini del corso COLF/ BADANTE attualmente in svolgimento presso la nostra sede di Genova
    Le fotografie sono state effettuate durante le lezioni di cucina e ritraggono le partecipanti con la docente del corso la CHEF Lilia Vignola di Catering Più.

    SEDE DI LA SPEZIA - PROROGA (2)

    Corso di qualifica per saldocarpentieri in metallo - PROROGA
    Obiettivo del corso sarà fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze atte a realizzare strutture metalliche sulla base della documentazione tecnica fornita, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della finitura.


    Clicca per scaricare BANDO PROROGA

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA PROROGA

    Clicca per scaricare DOMANDA ISCRIZIONE

    -SEDE DI VARAZZE - SAVONA -

    Sedi chiuse
    A seguito dell'allerta ARANCIONE diramata sulla Liguria i plessi di Varazze e di Savona rimarranno chiuse per la giornata 24/10/2019

    Consigliamo a tutti di mantenersi aggiornati sui siti Istituzionali::
    ATTENZIONE I COLLOQUI DEL PROGETTO LINK SARANNO SOSPESI

    -SEDE DI GENOVA- VARAZZE - SAVONA -

    Sedi chiuse
    A seguito dell'allerta ROSSA diramata sulla Liguria i plessi di GENOVA, Voltri,Sestri Pomente, Varazze e di Savona rimarranno chiuse per la giornata 21/10/2019

    Consigliamo a tutti di mantenersi aggiornati sui siti Istituzionali::

    SEDE DI GENOVA - PROROGA

    Corso qualifica Chef
    Dal giorno 02/09/2019 fino al 04/10/2019 sono aperte le iscrizioni per il corso di qualifica Chef
    ATTENZIONE: Le iscrizioni al corso di qualifica CHEF sono prorogate sino alle 12 del giorno 31 ottobre 2019


    Clicca per scaricare BANDO

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA

    SEDE DI GENOVA

    Corso per colf/badanti
    SONO DISPONIBILI GLI ULTIMI POSTI SUL CORSO COLF/BADANTE
    PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL NUMERO 010.837301 IN ORARIO 9-13/14-18


    Clicca per scaricare LOCANDINA INFORMATIVA

    SEDE DI VARAZZE - SAVONA - GENOVA VOLTRI - GENOVA SESTRI P.

    Sedi chiuse
    A seguito dell'allerta arancione diramata sulla Liguria i plessi di Varazze e di Savona rimarranno chiuse per la giornata 15/10/2019
    aggiornamento del 15/10/2019, ore 6:45: rimangono chiuse anche le sedi di Genova Voltri e Genova Sestri Ponente

    SEDE DI LA SPEZIA - PROROGA

    Corso di qualifica per saldocarpentieri in metallo - PROROGA
    Obiettivo del corso sarà fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze atte a realizzare strutture metalliche sulla base della documentazione tecnica fornita, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della finitura.


    Clicca per scaricare BANDO PROROGA

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA PROROGA

    Clicca per scaricare DOMANDA ISCRIZIONE

    Pubblichiamo alcune immagini dell'incontro del 19 settembre u..s. con la Comunità Dominicana di Genova alla presenza del Console Generale Santiago Rodriguez Fiiguereo

    L'incontro ha avuto valenza di Caregiver Day all'interno del progetto LINK oltre che promuovere e diffondere, presso la comunità, le diverse attività formative in realizzazione presso Isforcoop.

    SEDE DI LA SPEZIA

    Corso di qualifica per saldocarpentieri in metallo
    Obiettivo del corso sarà fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze atte a realizzare strutture metalliche sulla base della documentazione tecnica fornita, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della finitura.


    Clicca per scaricare BANDO

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA

    Clicca per scaricare DOMANDA ISCRIZIONE

    SEDE DI GENOVA - PROROGA

    Corso qualifica Chef
    Dal giorno 02/09/2019 fino al 04/10/2019 sono aperte le iscrizioni per il corso di qualifica Chef
    ATTENZIONE: Le iscrizioni al corso di qualifica CHEF sono prorogate sino alle 12 del giorno 31 ottobre 2019


    Clicca per scaricare BANDO

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA

    SEDE DI LA SPEZIA

    CATALOGO CULTURA DELLA SICUREZZA

    E' possibile iscriversi alle attività previste dal Catalogo dell'Offerta Formativa per promuovere la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro il Liguria, un progetto che prevede la possibilità, per alcune categorie di utenti, di partecipare a percorsi formativi gratuiti destinati alla diffusione della cultura della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Liguria. Tale progetto, promosso dalla Regione Liguria (Alisa e ALFA) e cofinanziato da INAIL, è stato affidato sulla nostra Provincia all'ATI, costituito dai seguenti Enti di Formazione: CISITA Formazione Superiore (soggetto capofila), Isforcoop, Scuola Edile Spezzina, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
    I destinatari, nel dettaglio, sono:

    • lavoratori stagionali del settore agricolo
    • datori di lavoro delle micro, piccole e medie imprese, piccoli imprenditori (ex art. 2083 cod. civ.) e lavoratori autonomi
    • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambito porti settore commerciale, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambito porti settore industriale
    • lavoratori parasubordinati e in somministrazione
    • giovani di età inferiore ai 25 anni
    • lavoratori che hanno subito infortuni sul lavoro
    • lavoratori di età superiore ai 50 anni
    • colf e badanti.
    Gli utenti interessati potranno presentare la propria domanda di voucher formativo direttamente presso gli enti realizzatori, che avvieranno i percorsi, della durata variabile tra le 8 e le 20 ore, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
    Tutti i percorsi sono interamente finanziati, quindi gli utenti possono usufruire dei servizi a titolo gratuito.
    Per informazioni e dettagli sulle iniziative formative potete contattare:
    • CISITA Formazione Superiore (ente capofila) - Daria Cappagli - Via del molo 1/a, 19126 La Spezia - 0187578433
    • Scuola Nazionale Trasporti e Logistica - Marco Brugiati - Via del molo 1/a, 19126 La Spezia - 0187779162
    • Ente Scuola Edile Spezzina - Franca Mazzanti - Via Pianagrande 18, 19123 La Spezia - 0187715270
    • ISFORCOOP - Caramaschi Giulia - Via Lunigiana 229 c/d, 19125 La Spezia -0187564974


    Scarica il catalogo

    SEDE DI GENOVA

    RISERVATO AGLI ASSISTENTI SOCIALI
    EVENTO GRATUITO DEDICATO ALLA PREVENZIONE DELLE LUDOPATIE ACCREDITATO DA OAS LIGURIA (n. 4 crediti)
    PER ISCRIZIONI: inviare email con nome,cognome e codice fiscale all'indirizzo assistentisociali@isforcoop.it
    Clicca per scaricare VOLANTINO DELL'EVENTO

    SEDE DI SAVONA, LA SPEZIA, GENOVA

    PROGETTO LINK

    Sono aperte le iscrizioni al registro regionale per Badanti e Baby sitter:

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA

    AGRICHEF FESTIVAL OSS

    I NOSTRI RAGAZZI: GLI ANGELI CUSTODI DELLA MANIFESTAZIONE

    I ragazzi del 3° anno per operatore alla ristorazione del nostro centro di formazione turistico alberghiero di Varazze saranno gli angeli custodi nella prima manifestazione ligure di Agrichef Festival la rassegna promossa da Turismo Verde di Cia-Agricoltori Italiani per valorizzare la professionalità con la quale gli agriturismi preservano le produzioni di prossimità e tramandano la cucina della tradizione



    ISFORCOOP SEDE VARAZZE

    CHIUSURA 01 Febbraio 2019

    Come da disposizione Comunale in data 01 febbraio 2019 la sede di Isforcoop Varazze resterà chiusa



    ISFORCOOP ESAMI QUALIFICA OSS

    SPOSTAMENTO ESAMI CAUSA CHIUSURA SEDI

    Si comunica che a causa della chiusura delle scuole ordinata dal comune di Genova, gli esami di qualifica sono rimandati all'8 e 9 Novembre 2018 stessi orari e stessi gruppi.
    ASL Via Struppa 150 ex palazzina Doria.



    ISFORCOOP TUTTE LE SEDI: GENOVA SAN FRUTTUOSO,SESTRI PONENTE, VOLTRI,VARAZZE, SAVONA, LA SPEZIA

    ALLERTA ROSSA: CHIUSURA

    Come da disposizioni dei vari Comuni si comunica che nella giornata del 29/10/2018 TUTTE LE SEDI DI ISFORCOOP SARANNO CHIUSE



    ISFORCOOP SAVONA

    Convocazione per test di selezione del corso di qualifica per gruista

    IL GIORNO 6 OTTOBRE 2018 ALLE ORE 8.30 PRESSO L' AULA MAGNA DELL' ENTE SCUOLA EDILE IN VIA MOLINERO 4 17100 SAVONA, VERRA' EFFETTUATO IL TEST SCRITTO PER LA SELEZIONE DEL CORSO DI QUALIFICA PER GRUISTA.
    SI RICORDA AI CANDIDATI CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA, DI PORTARE CON SE' UN DOCUMENTO DI IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA' E LA RICEVUTA DI ISCRIZIONE CHE E' STATA RILASCIATA AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.

    NELLA GIORNATA DI SABATO, VERRA' MESSO A DISPOSIZIONE IL NUMERO 3703329076 PER EVENTUALI COMUNICAZIONI URGENTI



    ISFORCOOP SAVONA

    GRADUATORIA SEMI-DEFINITIVA IDONEI OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL PORTUALE

    SCARICA LA GRADUATORIA



    ISFORCOOP SEDE DI SAVONA

    SELEZIONE CORSO DI QUALIFICA PER OPERATORE POLIVALENTE TERMINAL PORTUALE

    ASSE 1, OBIETTIVI SPECIFICI 2 E 3 - PIANO DI CRESCITA ECONOMIA BLU nell'ambito del Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020

    Sabato 27 Gennaio 2018
    Ore 8.30
    AULE MAGNE AN1 - AN2 - AN4


    ISFORCOOP SEDE DI GENOVA

    LABORATORI APERTI IN ISFORCOOP

    ISFORCOOP SEDE DI SAVONA

    11/12/2017 - CHIUSURA ISFORCOOP SAVONA CAUSA ALLERTA METEO

    Isforcoop Savona, per dar seguito all'ordinanza del sindaco, rimarrà chiusa per la giornata del 11/12/2017.
    I corsi e le attività di ogni tipo sono annullate per la giornata di Lunedì 11 Dicembre 2017.
    Maggiori informazioni sull'ordinanza sul SITO UFFICIALE DEL COMUNE DI SAVONA

    Si comunica altresì che la scuola ed i corsi della sede di Varazze saranno, invece, svolti regolarmente.

    ISFORCOOP SEDE DI GENOVA

    CORSO ECM

    APERTE LE ISCRIZIONI PER LA PROSSIMA EDIZIONE CHE SI TERRA' A PARTIRE DA GENNAIO 2018!

    PER INFORMAZIONI CONTATTACI AL NUMERO 010837301

    SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA

    ISFORCOOP SEDE DI GENOVA

    CORSO ECM

    POSTI ESAURITI PER SAPERE LE PROSSIME EDIZIONI VISITA IL SITO WW.ISFORCOOP.IT OPPURE CHIAMACI, DA SETTEMBRE ALLO 010837301!

    SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA

    SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE

    POSTI ESAURITI PER SAPERE LE PROSSIME EDIZIONI VISITA IL SITO WW.ISFORCOOP.IT OPPURE CHIAMACI, DA SETTEMBRE ALLO 010837301!

    INIZIATIVA IN RICORDO DI DANILO RAVERA

    GLI VERRA' INTITOLATO IL "CENTRO DI STUDI COOPERATIVI"

    IL GIORNO 1 LUGLIO 2017 ALLE ORE 10:00

    PRESSO LA NUOVA SEDE DI ISFORCOOP, IN SALITA NUOVA DI N.S. DEL MONTE 3, 16143 GENOVA (GE)

    RICORDEREMO DANILO RAVERA, INTITOLANDOGLI IL "CENTRO DI STUDI COOPERATIVI"

    PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

    ORE 10:00 - commemorazione e scoperta targa/logo
    ORE 10:30 - presentazione del Centro Studi Cooperativi a cura di Sebastiano Tringali

    SEDE DI GENOVA

    Sono ancora disponibili n. 5 posti sul corso di formazione

    LA COLF IN FAMIGLIA

    Rivolto ai collaboratori domestici o a che vuole diventarlo
    Durata complessiva del corso 40 ore
    Data di avvio 24 gennaio 2017

    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA

    SEDE DI GENOVA

    Isforcoop presenta un catalogo di corsi per amanti del verde e del biologico.
    6 corsi per migliorare il proprio spazio verde. Il prezzo? Competitivo e accessibile.
    Scarica la brochure per più informazioni.
    Clicca per scaricare BROCHURE INFORMATIVA

    SEDE DI GENOVA

    CORSO RESPONSABILE DELL' ELABORAZIONE E MONITORAGGIO DI PROCEDURE/PROTOCOLLI PER L'ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SOCIO SANITARIE

    LE ISCRIZIONI DEL CORSO RESPONSABILE DELL' ELABORAZIONE E MONITORAGGIO DI PROCEDURE/PROTOCOLLI PER L'ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SOCIO SANITARIE SONO STATE PROROGATE SINO AL 22 NOVEMBRE 2016
    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA CORSO AGGIORNATA

    Clicca per scaricare AMMESSI AGLI SCRITTI

    Clicca per scaricare AMMESSI AL CORSO

    SEDE DI SAVONA

    CORSI IN PARTENZA: HOUSEKEEPING - PASTICCERE - ITALIANO PER STRANIERI - INGLESE

    Sono in partenza nella sede di Isforcoop Savona 4 nuovi corsi:
    ATTENZIONE: ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 30/11/16 PER I CORSI: INGLESE, ITALIANO PER STRANIERI, HOUSEKEEPING



    La data di partenza delle iscrizioni è il giorno 19/10/2016

    SEDI DI GENOVA - SAVONA - VARAZZE

    A SEGUITO DELL'ALLERTA ROSSA DIRAMATA PER TUTTA LA GIORNATA DI DOMANI, GIOVEDI' 24/11/2016, TUTTI I CORSI DI ISFORCOOP DI TUTTE LE SEDI DI GENOVA, SAVONA e VARAZZE RISULTANO SOSPESI.

    SI INVITA, COMUNQUE, A CONTROLLARE IL SITO PER EVENTUALI AGGIORNAMENTI ED EVENTUALI MODIFICHE ALL'ALLERTA STESSA, EFFETTUATE DAI SINGOLI COMUNI. SI PRECISA INOLTRE CHE LE ISCRIZIONI APERTE, SI INTENDONO SOSPESE PER L'INTERA GIORNATA

    SEDE DI GENOVA

    CORSO ASSISTENTE FAMILIARE



    Clicca per scaricare
    GRADUATORIA AMMESSI AL CORSO

    I CANDIDATI AMMESSI AL CORSO SARANNO CONTATTATI DAL TUTOR PER LO SVOLGIMENTO DELLA VISITA DI IDONEITA' MEDICA

    SEDE DI LA SPEZIA

    CORSO CARPENTIERE IN METALLO

    Nell'ambito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo - Regione Liguria 2014-2020 ASSE 1 “Occupazione” - ASSE 3 “Istruzione e formazione”, FSE 2014-2020 - DGR.869/15 approvato dall'Amministrazione con Delibera della Giunta Regionale con Deliberazione n. 127 del 26/02/2016 esecutivo ai sensi di legge, l'ATI - IlGolfoFaRete "...per manutenere & costruire..." - Ente capofila e realizzatore: ISFORCOOP -Partner: Cisita - Scuola Edile Spezzina - Scuola Nazionale Trasporti e Logistica; organizza i seguenti percorsi formativi nella Linea 1 - Interventi formativi finalizzati al rilascio di una qualifica: CARPENTIERE IN METALLO

    Clicca per scaricare
    BANDO DEL CORSO
    SCHEDA INFORMATIVA
    DOMANDA DI ISCRIZIONE

    SEDE DI GENOVA

    CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA

    COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

    ELENCO CONVOCATI IN ORDINE ALFABETICO ALLA PROVA SCRITTA ASSISTENTE FAMILIARE CHE SI TERRA' IL 3 NOVEMBRE 2016 ALLE ORE 10.00 PRESSO LA SEDE DI GENOVA SALITA NUOVA DI NS DEL MONTE 3C
    Clicca per scaricare ELENCO CONVOCATI PROVA SCRITTA

    SEDE DI GENOVA - COMUNICAZIONE IMPORTANTE PROROGA ISCRIZIONE

    LE ISCRIZIONI AL CORSO PROJECT MANAGEMENT E FINANZIAMENTI COMUNITARI PER IL TERZO SETTORE E LO SVILUPPO LOCALE SONO STATE PROROGATE SINO AL 14 NOVEMBRE 2016
    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA AGGIORNATA

    SEDE DI SAVONA

    CORSI IN PARTENZA: HOUSEKEEPING - PASTICCERE - ITALIANO PER STRANIERI - INGLESE

    Sono in partenza nella sede di Isforcoop Savona 4 nuovi corsi:



    La data di partenza delle iscrizioni è il giorno 19/10/2016

    SEDI DI GENOVA - SPEZIA - SAVONA - VARAZZE

    A SEGUITO DELL'ALLERTA ROSSA DIRAMATA PER TUTTA LA GIORNATA DI DOMANI, VENERDI' 14/10/2016, TUTTI I CORSI DI ISFORCOOP DELLE SEDI DI GENOVA, LA SPEZIA, SAVONA e VARAZZE RISULTANO SOSPESI.

    SI INVITA, COMUNQUE, A CONTROLLARE IL SITO PER EVENTUALI AGGIORNAMENTI ED EVENTUALI MODIFICHE ALL'ALLERTA STESSA, EFFETTUATE DAI SINGOLI COMUNI. SI PRECISA INOLTRE CHE LE ISCRIZIONI APERTE, SI INTENDONO SOSPESE PER L'INTERA GIORNATA

    SEDE DI GENOVA - COMUNICAZIONE IMPORTANTE PROROGA ISCRIZIONE

    LE ISCRIZIONI AL CORSO PROJECT MANAGEMENT E FINANZIAMENTI COMUNITARI PER IL TERZO SETTORE E LO SVILUPPO LOCALE SONO STATE PROROGATE SINO AL 28 OTTOBRE 2016
    Clicca per scaricare SCHEDA INFORMATIVA AGGIORNATA

    SEDE DI GENOVA - GRADUATORIA PER CONVOCAZIONE ORALI CORSO AIUTO CUOCO

    Clicca per scaricare CONVOCAZIONI PER ORALI CORSO AIUTO CUOCO

    Si invitano gli aspiranti corsisti a prendere visione del giorno e orario di convocazione.

    SEDE DI GENOVA - INFORMAZIONI PER IL RITIRO DEGLI ATTESTATI TASE

    Informiamo che presso la SEDE DI GENOVA (per i candidati che hanno sostenuto l'esame finale a Genova) gli attestati potranno essere ritirati a partire da giovedì 27 settembre 2016 nei seguenti giorni con i seguenti orari:

    il lunedì, mercoledì, giovedì: dalle 9,30 alle 12,30
    presso Isforcoop, Salita Nuova Nostra Signora del Monte 3 c- Genova,

    SELEZIONI CORSO MACELLAIO

    Ricordiamo che le selezioni del corso ”Macellaio “ si svolgeranno lunedì 19 settembre 2016 alle ore 9 presso la nuova sede di Salita Nuova Nostra Signora del Monte 3 c

    ISFORCOOP SEDE DI SAVONA - NUOVO CORSO IN PARTENZA

    CORSO ASSISTENTE FAMILIARE

    Per maggiori informazioni cliccare sulla scheda qui di seguito

    INFORMAZIONI CORSO:
    Scarica la scheda informativa

    Bando

    ISFORCOOP SEDE DI GENOVA - PROROGA ISCRIZIONI

    CORSO AIUTO CUOCO e CORSO MACELLAIO

    Buone notizie!!
    A Genova sono stati prorogati i termini dell'apertura del bando dei corsi:
    AIUTO CUOCO
    MACELLAIO

    Dall' 1 al 16 Settembre è possibile ritirare la domanda di iscrizione presso la nuova sede di Salita Nuova N.S. del Monte 3, orario 9.00-12.00
    Qui di seguito è possibile scaricare il bando con le indicazioni completa Bando ed informazioni sul corso Macellaio

    Bando ed informazioni sul corso Aiuto Cuoco

    ISFORCOOP GENOVA - TRASFERIMENTO

    Si informa che Isforcoop si è trasferita in Salita Nuova di Nostra Signora del Monte 3, 16143 Genova.

    Gli uffici riaprianno il giorno 5 Settembre 2016.
    Al momento è operativo soltanto il numero telefonico del centralino, 010837301. Le altre linee verranno ripristinate il prima possibile.

    ERRATA CORRIGE

    I funerali del Presidente Danilo Ravera si terranno Lunedì 4 Luglio 2016, alle ore 16:00
    presso la Parrocchia San sebastiano, viale IV Novembre 15, Silvano d'Orba (AL).

    CIAO DANILO

    Non sarà la stessa cosa senza di te, ma sarà sempre come ci hai insegnato, è una promessa.
    Tu sarai ancora orgoglioso di noi e a noi mancherà il nostro Presidente.

    Gli amici ed i colleghi di Is.For.Coop.


    I funerali del Presidente Danilo Ravera si terranno Lunedì 4 Luglio 2016, alle ore 16:00
    presso la Parrocchia San Pietro Apostolo, Silvano d'Orba (AL).

    ISFORCOOP SEDE DI GENOVA

    QUALIFICATI PER IL LAVORO: TRE CORSI DI FORMAZIONE CON ATTESTATO DI QUALIFICA FINALE

    Per maggiori informazioni cliccare sui bandi qui di seguito

    CORSO MAGAZZINIERE: - iscrizioni a partire dal 26 Aprile 2016
    Scarica la scheda informativa ::: Vedi il bando ::: Scarica il modulo per la domanda d'iscrizione

    CORSO MACELLAIO: - iscrizioni a partire dal 20 Giugno 2016
    Scarica la scheda informativa ::: Vedi il bando ::: Scarica il modulo per la domanda d'iscrizione

    CORSO AIUTO CUOCO: - iscrizioni a partire dal 20 Giugno 2016
    Scarica la scheda informativa ::: Scarica il modulo per la domanda d'iscrizione

    VISUALIZZA LA PAGINA WEB DELLA REGIONE LIGURIA CON TUTTI I CORSI

    ISFORCOOP SEDE DI GENOVA

    QUALIFICATI PER IL LAVORO: TRE CORSI DI FORMAZIONE CON ATTESTATO DI QUALIFICA FINALE

    Per maggiori informazioni cliccare sui bandi qui di seguito

    CORSO MAGAZZINIERE: - iscrizioni a partire dal 26 Aprile 2016
    Scarica la scheda informativa ::: Vedi il bando ::: Scarica il modulo per la domanda d'iscrizione

    CORSO MACELLAIO: - iscrizioni a partire dal 20 Giugno 2016
    Scarica la scheda informativa

    CORSO AIUTO CUOCO: - iscrizioni a partire dal 20 Giugno 2016
    Scarica la scheda informativa

    VISUALIZZA LA PAGINA WEB DELLA REGIONE LIGURIA CON TUTTI I CORSI

    ISFORCOOP GENOVA: INFORMAZIONI UTILI PER IL RITIRO DEGLI ATTESTATI TASE (CERTIFICAZIONE DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE)

    Informiamo che presso la SEDE DI GENOVA (per i candidati che hanno sostenuto l'esame finale a Genova) gli attestati potranno essere ritirati entro e non oltre il 31 maggio 2016 con la seguente modalità:

    presso Isforcoop, Via Peschiera 9- 16122 Genova, nei seguenti giorni con i seguenti orari:
    dal lunedì al giovedì compresi: dalle 9,00 alle 13,00

    dal 1 giugno 2016 il ritiro sarà possibile 1 mattino alla settimana previo appuntamento (i riferimenti verranno precisati in tempo debito)

    PROGETTO PILOTA IFTS "TECNICO ANIMATORE SOCIO-EDUCATIVO" - ASSE IV CAPITALE UMANO

    Ultimo aggiornamento pubblicato in data 22/12/2015, ore 16:05

    CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI