FORMAZIONE 360°

Isforcoop, il punto di riferimento per la formazione professionale in Liguria.

Come operiamo

  • Attenta analisi preventiva delle esigenze formative da soddisfare
  • Ricerca continua dell’innovazione degli approcci e delle metodologie didattiche
  • Flessibilità progettuale in termini di diversificazione ed innovazione dei prodotti/servizi offerti
  • Attivazione di un supporto alle imprese e alle persone, nel loro percorso di crescita

I risultati di un’esperienza
Questo modo di operare permette ad Isforcoop di qualificare ed inserire nel mondo del lavoro un elevato numero di giovani disoccupati e di offrire particolari competenze distintive in vari campi:

  • nell’ambito delle iniziative formative rivolte a soggetti disagiati e disabili
  • nella formazione che concernela creazione e lo start-up di nuove iniziative imprenditoriali
  • nella formazione permanente per il top management, per i dirigenti, i quadri, i tecnici e gli addetti delle imprese clienti
  • nella formazione individuale per mantenere e sviluppare la propria occupazione

Progetto GOL: finanziamenti per la crescita e l’occupabilità

Il progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un programma finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e rivolto a persone disoccupate, lavoratori in transizione o a rischio di esclusione dal mercato del lavoro. Grazie a fondi dedicati, il progetto mira a promuovere la formazione e la riqualificazione professionale, offrendo percorsi personalizzati e gratuiti per favorire il reinserimento lavorativo. Le risorse finanziano attività mirate, come bilanci di competenze, orientamento, aggiornamento e specializzazione tecnica, attraverso un sistema integrato tra enti di formazione, istituzioni e imprese. Isforcoop, come ente accreditato, partecipa attivamente al progetto, affiancando i beneficiari nella scelta dei percorsi formativi più adatti e collaborando con le aziende per creare opportunità concrete di inserimento e crescita professionale.

 

FORMAZIONE GRATUITA PER TATA COLF

Ti piacciono i bambini e vorresti dedicarti professionalmente al loro benessere? Is.For.Coop organizza, presso la sede...

Aperte le iscrizioni al Corso per Comunicazione e social media!

OPERAZIONE DIGITAL GREEN approvata con provvedimento Decreto - n. 1438 del 19/06/2025 Iscrizioni aperte al corso per...

Aperte le iscrizioni al Corso per manutenzione del territorio!

OPERAZIONE DIGITAL GREEN approvata con provvedimento Decreto - n. 1438 del 19/06/2025 Iscrizioni aperte al corso per...

Aperte le iscrizioni al Corso per Mediatore Interculturale!

🗓 Dal 25 giugno al 25 luglio 2025 Vuoi lavorare nell’ambito dell’inclusione sociale, scolastica e lavorativa? Vuoi...

Percorso IeFP OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

DestinatariI nostri percorsi di Istruzione e Formazione Professionale sono rivolti ai ragazzi che hanno finito la...

Percorso IeFP OPERATORE AGRICOLO E DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI (pasticceria, pasta fresca e prodotti da forno).

DestinatariI nostri percorsi di Istruzione e Formazione Professionale sono rivolti ai ragazzi che hanno finito la...

CORSO DI QUALIFICA TRIENNALE IeFP PER OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA E OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA

L'Operatore ai servizi di Impresa è impiegato nel settore amministrativo (segreteria generale, fatturazione e prima...

Percorsi triennali

I percorsi triennali di Isforcoop, totalmente gratuiti, sono rivolti ai giovani in uscita dalla scuola media e offrono un’opportunità concreta di qualificarsi in settori strategici come l’agricoltura, la ristorazione, i servizi di vendita e impresa. Grazie a un mix equilibrato tra teoria e pratica, con laboratori intensivi e stage aziendali, gli studenti acquisiscono competenze professionali certificate a livello europeo (III livello EQF). Il primo anno prevede un approccio laboratoriale comune, mentre dal secondo gli allievi si specializzano in base all’indirizzo scelto. Oltre a garantire una qualifica spendibile nel mercato del lavoro, i percorsi IeFP favoriscono il proseguimento degli studi, offrendo la possibilità di accedere al quarto anno per ottenere il diploma tecnico o continuare verso il quinto anno per il diploma di maturità.

Accesso al pubblico

lun-ven: 09:00 – 18:00

indirizzo

Salita Nuova Nostra Signora del Monte,
3c, 16143 Genova

Email

info@isforcoop.it

Telefono

(+39) 010 83 73 01

Percorsi ORSI, APIM e AISL

Questi percorsi mirano a valorizzare le potenzialità di ogni individuo, promuovendo inclusione e opportunità concrete attraverso una metodologia che unisce formazione, socializzazione e apprendimento esperienziale.

ORSI (Orientamento e Inserimento Sociale e Lavorativo):

Un percorso formativo per persone con disabilità che integra scuola, formazione e lavoro. L’intervento si basa su un approccio di rete, coinvolgendo famiglie, ASL e aziende, e punta all’acquisizione di competenze trasversali e tecnico-professionali attraverso un’alternanza tra aula e contesti operativi reali.

APIM (Attività Professionalizzante Individualizzata Modulare):
Rivolta a giovani con disabilità psicofisiche, APIM offre percorsi altamente personalizzati per favorire l’autonomia personale e sociale, la socializzazione e lo sviluppo di competenze professionali. Include attività di orientamento, alternanza aula-lavoro e stage progressivi, con attenzione al progetto di vita individuale.

AISL (Attività per l’Integrazione Socio-Lavorativa):
Un programma destinato a giovani con disabilità medio-gravi, finalizzato al potenziamento delle autonomie personali, sociali e relazionali. Attraverso laboratori protetti e orientamento al lavoro, AISL prepara gli allievi a percorsi più avanzati come APIM o altre opportunità formative, promuovendo crescita personale e integrazione.

Per le aziende

Fondi Interprofessionali

Isforcoop supporta le aziende nella formazione continua e nell’utilizzo dei principali Fondi Paritetici Interprofessionali, come Fon.Coop, Fondimpresa, Fondirigenti e For.te. I Fondi Interprofessionali permettono di destinare lo 0,30% dei contributi INPS alla formazione, finanziando piani formativi aziendali, settoriali e territoriali per i dipendenti. Isforcoop offre consulenza sia alle aziende già iscritte a un Fondo, informandole sulle opportunità disponibili, sia a quelle non ancora aderenti, guidandole nella scelta del Fondo più adatto alle loro esigenze formative.

 

Apprendistato

Parallelamente, Isforcoop è accreditata dalla Regione Liguria per la formazione obbligatoria degli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante. I corsi, finanziati dal Fondo Sociale Europeo, si articolano in moduli base e avanzati, che includono accoglienza, competenze relazionali, organizzazione aziendale, contrattualistica e sicurezza. Per apprendisti con titoli di studio inferiori alla laurea, sono previsti ulteriori percorsi di 40 ore in ambiti come informatica, inglese e spagnolo.

Grazie alla sua esperienza e competenza, Isforcoop si pone come partner ideale per lo sviluppo delle competenze aziendali.