
L’Operatore ai servizi di Impresa è impiegato nel settore amministrativo (segreteria generale, fatturazione e prima nota) di aziende, in imprese artigiane, commerciali di servizi, sia di piccole che di medie dimensioni. E’ idoneo anche ad operare, con margini di autonomia e responsabilità diversificati e funzionali alla posizione lavorativa di inserimento, in enti pubblici e privati situati in Italia o all’estero, anche grazie alle competenze linguistiche sviluppate.
L’Operatore ai servizi di Vendita può trovare impiego in tutte le realtà commerciali, siano esse di vendita all’ingrosso o al dettaglio. Può inoltre fornire assistenza e formazione ai clienti, svolgere attività dio vendita a domicilio, essere impiegato su piattaforme E-commerce e svolgere funzione di agente commerciale o incaricato alla promozione di prodotti destinati alla vendita.
IL PERCORSO STUDI PREVEDE:
990 ore/anno => totale sui tre anni = 2970 ore.
L’orario settimanale sarà mediamente di 30 ore ripartite su 5 giornate.
PRIMO ANNO:
- Vengono svolte le materie trasversali (Italiano, Storia, Comunicazione, Matematica, Scienze Diritto, Igiene e sicurezza, Orientamento, Inglese, Ed. Fisica, Mediazione culturale) e le materie professionali di entrambi gli indirizzi sia Impresa che Vendita per consentire agli studenti di scegliere il percorso di qualifica preferito.
NEL SECONDO E TERZO ANNO gli assi culturali verranno svolti in comune mentre la parte laboratoriale verrà separata per approfondire le tematiche tecniche professionalizzanti.
Attraverso lezioni frontali laboratoriali, con ausilio di LIM, TABLET e i numerosi PC presenti nelle apposite aule di informatica, si studieranno:
CONTABILITA’, DIRITTO, ECONOMIA AZIENDALE, INGLESE, INGLESE TECNICO, FRANCESE, ITALIANO, STORIA, ORIENTAMENTO, LARSA ( laboratori di recupero e sostegno degli apprendimenti), MATEMATICA, SCIENZE, RELIGIONE( MEDIAZIONE CULTURALE), EDUCAZIONE FISICA, SICUREZZA, IGIENE E QUALITA’ SUL LAVORO, TRATTAMENTO TESTI, LABORATORIO MULTIMEDIA E SOCIAL, COMUNICAZIONE E TECNICHE DI VENDITA, VISUAL MERCHANDISING, MERCEOLOGIA, DISEGNO E COMUNICAZIONE VISIVA, LABORATORIO LAYOUTE E PACKAGING.
E NON E’ TUTTO……..
La presenza di stage formativi di 160 ore il secondo anno e di 22 ore nel terzo faciliteranno gradualmente l’apprendimento nell’ottica di un inserimento lavorativo futuro.
La qualifica di Operatore ai servizi di vendita e la qualifica di Operatore ai servizi di impresa sono RICONOSCIUTI A LIVELLO NAZIONALE (accordo Stato – Regioni) ed EUROPEO ( III° livello EQF ).
Inoltre al raggiungimento della qualifica professionale c’è la possibilità di proseguire il percorso di studi sul QUARTO ANNO IeFP ( in base alla programmazione Regionale) o quella di scegliere la prosecuzione su percorsi scolastici secondari di secondo grado attraverso appositi passaggi con le scuole del territorio.
I CORSI SONO RIVOLTI A TUTTI GLI STUDENTI CHE NON ABBIANO COMPIUTO 16 ANNI ENTRO L’ANNO IN CORSO. NELL’AMBITO DEI POSTI RESI DISPONIBILI POSSONO ESSERE AMMESSI ANCHE I GIOVANI DI ETA’ SUPERIORE PURCHE’ RIENTRANTI NEL DIRITTO-DOVERE ALL’ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE (18ANNI)
Contatti:
- Sede di Genova Voltri, Salita Sant’Erasmo 9 – 16158
- 010 6399912
- voltri@isforcoop.it




















